INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016
UTILIZZO DEI DATI A FINI CONTRATTUALI
La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei forniti o acquisiti da Alleanza Assicurazioni S.p.A. o da terzi (1), ovvero rilevati e registrati per il tramite del Dispositivo sono trattati da Generali Jeniot S.p.A. (“Società”) quale Titolare, nell'ambito dell’erogazione del servizio “Casa Smart” (“Servizio”).
Nello specifico il ruolo di Titolare viene ricoperto con riferimento all'erogazione dei servizi della Società da Lei richiesti o in Suo favore previsti
(i) per la conclusione del contratto di abbonamento, per l’esecuzione dello stesso e l’esecuzione del Servizio;
(ii) per l’esecuzione dei correlati adempimenti normativi;
(iii) per prevenire, individuare e/o perseguire eventuali frodi e
(iv) per comunicare i Suoi dati personali a società che svolgono servizi in outsourcing per conto della Società.
Il Servizio prevede l’istallazione di alcuni sensori in grado di rilevare eventuali allagamenti, superamenti di soglie critiche di fumi e assenza di alimentazione elettrica, oltre che lo status dei sensori stessi. A seconda delle configurazioni da Lei impostate, la Società potrebbe, quindi, acquisire alcuni dati rilevati dai sensori di cui sopra (unitamente alla data e l’ora di generazione del segnale) ai fini dell’esecuzione del Servizio e per inviarle notifiche push sull’App “Casa Semplice”, SMS o e-mail ovvero comunicare tali dati alla Struttura Organizzativa per la gestione delle segnalazioni.
La informiamo, inoltre, che il trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui ai punti (i) e (iv) è necessario e funzionale all’erogazione del Servizio da parte della Società; mentre per le finalità di cui alla lettera (iii), il trattamento dei Suoi dati personali si basa sul legittimo interesse della Società a prevenire e individuare eventuali frodi ed a porne in essere una corretta gestione. La informiamo, quindi, che per le finalità del trattamento come sopra illustrate sub (i), (ii), (iii) e (iv) il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere le attività richieste e preclude alla Società di assolvere gli adempimenti contrattuali come previsti dai contratti in essere.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà conoscere quali sono i Suoi dati personali trattati presso la Società e, ove ne ricorrano le condizioni, esercitare i diversi diritti relativi al loro utilizzo (diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, cancellazione, limitazione al trattamento, alla portabilità, alla revoca del consenso al trattamento e di ottenere una copia dei propri dati personali laddove questi siano conservati in paesi al di fuori dell’Unione Europea, nonché di ottenere indicazione del luogo nel quale tali dati personali vengono conservati o trasferiti) nonché opporsi per motivi legittimi ad un loro particolare trattamento e comunque al loro uso a fini commerciali, in tutto o in parte anche per quanto riguarda l’uso di modalità automatizzate rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati Personali – Data Protection Officer:
- via e-mail all’indirizzo: RPD.it@generali.com;
- via posta ordinaria all’indirizzo: RPD Generali Italia, Via Marocchesa n. 14, 31021 Mogliano Veneto TV.
La informiamo, inoltre, che, qualora ravvisi un trattamento dei Suoi dati personali non coerente con i consensi da Lei espressi può sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con le modalità indicate sul sito del Garante stesso.
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali possono essere conservati per periodi di tempo diversi a seconda della finalità per la quale sono trattati dalla Società, in conformità alla normativa privacy tempo per tempo applicabile, in particolare per tutta la durata dei rapporti in essere e, in conformità alla normativa vigente per un periodo non superiore a 10 anni dal momento della cessazione dell'efficacia del contratto o dalla raccolta del dato da parte dei dispositivi, oppure in caso di contestazioni, per il termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi, fatti salvi in ogni caso periodi di conservazione maggiori previsti da specifiche normative di settore.COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali non saranno diffusi e saranno trattati con idonee modalità e procedure anche informatizzate, da nostri dipendenti, collaboratori ed altri soggetti anche esterni, designati Responsabili e/o Incaricati del trattamento o, comunque, operanti quali Titolari, che sono coinvolti nella gestione dei rapporti con Lei in essere o che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa anche all’interno ed al di fuori della UE(2). I Suoi dati personali registrati dai sensori e dai dispositivi potranno essere comunicati a Alleanza Assicurazioni S.p.A., ovvero a soggetti terzi da quest’ultima incaricati, la quale opererà come titolare del trattamento dei dati personali di propria pertinenza, ed in particolare, utilizzerà tali dati per fini statistici e di tariffazione, in via aggregata, e di valutazione e liquidazione dei sinistri e di rilevazioni e gestione di frodi, oltre che per l’erogazione del servizio di chiamata di emergenza alla Struttura Organizzativa.TRASFERIMENTO DEI DATI ALL'ESTERO
I Suoi dati personali potranno essere inoltre comunicati, ove necessario, a soggetti, privati o pubblici, connessi allo specifico rapporto operanti in paesi situati nell’Unione Europea o al di fuori della stessa alcuni dei quali potrebbero non fornire garanzie adeguate di protezione dei dati personali (un elenco completo dei Paesi che forniscono garanzie adeguate di protezione dei dati è disponibile nel sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali). In tali casi, il trasferimento dei Suoi dati personali verrà effettuato nel rispetto delle norme e degli accordi internazionali vigenti, nonché a fronte dell'adozione di misure adeguate (es. clausole contrattuali standard).MODIFICHE E AGGIORNAMENTI DELL'INFORMATIVA
Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, la Società potrà integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa. Resta inteso che qualsiasi modifica, integrazione o aggiornamento Le sarà comunicato in conformità alla normativa vigente anche a mezzo di pubblicazione sul sito internet della Società.I MIEI CONSENSI PRIVACY
Presa visione dell’allegata informativa privacy sul trattamento dei dati personaliPrendo atto che per le finalità del trattamento come sopra illustrate sub (i), (ii), (iii) e (iv) il conferimento dei dati personali è obbligatorio e che Generali Jeniot S.p.A. tratterà gli stessi secondo quanto indicato nell’informativa per assolvere gli adempimenti contrattuali come previsti dai contratti in essere.
NOTE:
1.Dati anagrafici e identificativi, dati di contatto, dati di polizza, dati fiscali ed estremi di conto corrente bancario, altri dati personali forniti dall’interessato, dati raccolti da fonti pubbliche (elenchi, registri, documenti pubblici conoscibili da chiunque), dati SSID (nome di rete WI-Fi), la password per connettere alla rete Internet le App e i dispositivi, dati acquisiti da altri soggetti terzi (società del Gruppo Generali, società di informazione commerciale, società esterne ai fini di ricerche di mercato). In aggiunta, anche su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, la Società potrà effettuare trattamenti di dati relativi a condanne penali e reati.
2.Trattasi di soggetti, quali agenti, subagenti, collaboratori di agenzia, produttori, mediatori di assicurazione, banche, istituti di credito, società di recupero crediti, società di intermediazione mobiliare, assicuratori, coassicuratori e riassicuratori, attuari, avvocati e medici fiduciari, consulenti tecnici, e altri erogatori convenzionati di servizi, società del Gruppo Generali, ed altre società che svolgono, quali outsourcer, servizi informatici, telematici, finanziari, amministrativi, di archiviazione, di gestione della corrispondenza, di revisione contabile e certificazione di bilancio, nonché società specializzate in ricerche di mercato e indagini sulla qualità dei servizi. Organismi istituzionali ed enti pubblici a cui i dati devono essere comunicati per obbligo normativo.