Come guidare sicuri quando piove
Guidare sotto la pioggia richiede maggiore attenzione e qualche particolare accortezza per ridurre i rischi che derivano dalle condizioni del manto stradale. Leggi questo articolo per conoscere i nostri consigli per guidare sicuri quando piove.
La pioggia è uno dei fenomeni atmosferici che più mette alla prova gli automobilisti, non importa quale sia la sua forza o intensità. Quando si verifica, i conducenti devono prestare molta attenzione alla guida per evitare spiacevoli incidenti.
In caso di pioggia, infatti, l’aderenza del manto stradale si riduce significativamente dando vita a tutta una serie di situazioni dall’elevato potenziale di rischio. In questo articolo analizziamo una serie di consigli utili su come guidare quando piove.
Come guidare sicuri in caso di pioggia
Dopo aver controllato le cose da fare prima di mettersi in viaggio con la pioggia è il momento di partire, consapevoli che, date le condizioni del manto stradale, i rischi in cui si può incorrere aumentano, così come l’attenzione da prestare.
Tuttavia, è possibile ridurre questi rischi grazie ad alcuni comportamenti ed accorgimenti virtuosi.
Guidare con prudenza
Guidare con prudenza è la prima regola in ogni situazione, ma, quando piove, adottare un atteggiamento ancora più prudente è imprescindibile. È fondamentale controllare la propria velocità e mantenere un’ampia distanza di sicurezza dalla vettura davanti.
Lasciare strada
Se la vettura che segue non rispetta la distanza di sicurezza è bene lasciare che sorpassi così da evitare tamponamenti in caso di frenata improvvisa.
Non usare i fari fendinebbia
Come dice il loro nome, i fari fendinebbia servono per guidare quando c’è molta nebbia. Usarli quando piove serve a poco e niente. Molto meglio accendere le luci anteriori anabbaglianti, in modo da essere visibile e segnalare la propria posizione agli altri automobilisti.
Evita gli schizzi e le perdite di aderenza
Quando ci si trova nei pressi di autocarri, autoarticolati o veicoli che si muovono molto rapidamente è importante considerare che potrebbero causare schizzi improvvisi in grado di ridurre di molto o del tutto la visibilità.
Allo stesso modo, anche la propria vettura può sollevare schizzi quando passa sopra le pozzanghere, infatti quando se ne intercetta una in prossimità di un pedone o di un ciclista è buona norma rallentare. Inoltre, un fattore di rischio da non sottovalutare è che attraversando una pozzanghera l’aderenza si riduce ulteriormente, arrivando ad azzerarsi con il fenomeno dell’acquaplaning.
Fare attenzione ai guasti
In caso di pioggia, la frequenza dei guasti potrebbe aumentare in modo considerevole, dal momento che l’umidità può causare problemi sia al motore che all’impianto elettrico.
Qualora dovesse capitare, è preferibile non aprire il cofano per evitare di causare ulteriori danni. Inoltre, se il motore smette di funzionare dopo aver attraversato dell’acqua meglio evitare di riavviarlo e attendere i soccorsi.
Viaggia sicuro coi servizi digitali Generali jeniot
Generali jeniot offre la sua gamma di dispositivi satellitari agli automobilisti che desiderano trasformare la loro auto in un veicolo intelligente e connesso.
I sensori di cui i dispositivi Generali jeniot sono dotati generano, raccolgono ed elaborano dati che ti aiutano a migliorare il tuo stile di guida e la tua sicurezza in auto. Se desideri scoprire in che modo i nostri servizi possono migliorare la tua sicurezza in auto, visita la pagina dedicata sul nostro sito.