Consigli per tenere l'auto al sicuro

Otto consigli per tenere al sicuro la tua auto

Proteggere la propria auto è un’impresa sia difficile che complessa. Ecco otto consigli per tenere al sicuro l’automobile.

Furti d’auto, effrazioni e vandalismi turbano il sonno dei proprietari di automobili; ogni giorno sono molte le persone che si chiedono come proteggere la propria vettura: ecco otto consigli per tenere al sicuro l’auto.

Come proteggere la propria auto: otto pratici consigli

I modi a disposizione per proteggere e tenere al sicuro l’automobile sono molti; i consigli che abbiamo raccolto in questo articolo provano a fornire una panoramica completa dei modi per farlo.

Bloccare le portiere e i finestrini dell’auto

Può suonare bizzarro, ma sono moltissime le persone che parcheggiano l’auto lasciando le portiere aperte e i finestrini abbassati. Bloccare le portiere e alzare i finestrini della macchina prima di lasciarla parcheggiata è un buon consiglio per tenerla al sicuro ed evitare spiacevoli sorprese.

Trovare un parcheggio sicuro e illuminato

Il passaggio di persone e l’illuminazione scoraggiano ladri e vandali, perché rendono la loro azione più evidente e riconoscibile. È meglio sempre cercare un parcheggio ben servito dall’illuminazione pubblica e nelle vicinanze di un’area molto affollata.

Installare un sistema di allarme

Lo scopo di un sistema d’allarme è quello di attirare l’attenzione delle persone quando è in corso un furto, un’effrazione o un atto di vandalismo. Oggi, la maggior parte delle automobili è dotata di sistemi immobilizer di serie, ma in caso non fosse così, si può anche valutare di installare un allarme supplementare, spesso offerto come optional.

Installare un antifurto

Se il sistema d’allarme serve ad attirare l’attenzione delle persone, i dispositivi antifurto sono progettati per dissuadere i malintenzionati dal loro intento o permettere di recuperare l’auto qualora riescano a rubarla. Ne esistono molti tipi diversi: meccanici, elettronici e satellitari.
Gli antifurti meccanici sanno fare il loro lavoro in modo molto efficace; inoltre, per tenere al sicuro la macchina si possono acquistare anche un bloccasterzo o un blocca pedali.

Rimuovere o nascondere gli oggetti di valore

È importante rimuovere dalla macchina e portare con sé tutti gli oggetti di valore. Se non è possibile è consigliabile nasconderli o, meglio ancora, riporli nel bagagliaio.

Curare la manutenzione dell’auto

Ladri e malviventi preferiscono rubare o danneggiare automobili in cattive condizioni. Mantenere sempre l’auto in buone condizioni la renderà meno attraente per i ladri e più sicura per tutte le persone che la utilizzano.

Denunciare le effrazioni

Spesso se non vengono sottratti loro oggetti di valore molte persone non denunciano. È un comportamento scorretto.  Denunciare significa permettere alle forze dell’ordine di intervenire con attività di prevenzione ed evitare che altre persone subiscano un furto.

Restare vigili

Resta sempre vigile e attento. Se noti movimenti sospetti o dettagli che potrebbero far pensare all’eventualità di un furto o di un danno segnala subito la cosa alle forze dell’ordine.

Proteggi la tua auto con i dispositivi satellitari Generali jeniot

La tecnologia satellitare rappresenta un grande aiuto in materia di antifurti. Le scatole nere dotate di GPS permettono di ritrovare facilmente l’auto sottratta e restituirla al proprietario.

Inoltre, grazie a loro, è possibile impostare dei “recinti virtuali” che, quando vengono oltrepassati, inviano al proprietario una notifica.

Generali jeniot offre una serie di dispositivi satellitari da installare in automobile. Se desideri più informazioni sui servizi di cui puoi disporre installando questi dispositivi satellitari, visita la pagina dedicata sul sito web Generali jeniot.